TENSOSTRUTTURE AD APERTURA TELESCOPICA
Struttura metallica costruita in acciaio zincato a caldo nel rispetto delle normative italiane vigenti (norme UNI 5744/66) per cui non richiede manutenzione. Composta da arcate reticolari di forma semicircolare, collegate tra loro mediante carrelli distanziali e controventature.
L’apertura telescopica della struttura avviene mediante la sovrapposizione dei due corpi centrali mobili sulle due testate frontali lasciando così scoperta metà copertura in lunghezza.
Le parti mobili sono montate su ruote di acciaio con cuscinetti a sfera a tenuta stagna e scorrono su binario mentre le parti fisse sono fissate al suolo per mezzo di staffe a cerniera.
Elettrificazione dei movimenti di apertura e chiusura mediante due apparecchiature elettriche, complete di quattro motoriduttori cadauno HP 0,75 e un quadro di comando a uomo morto, in conformità alle norme italiane.